
AFFASCINANTE BATIRUANA
EL CORRALITO - BATIRUANA - VIAGGIO CS016/17 - CODICE CSVBTA1


GRADO DI DIFFICOLTA': BASSO
DURATA APPROSSIMATIVA A DESTINAZIONE: 9 ore

Partenza dal luogo di origine. Arrivati nella città di JB Alberdi deviamo verso la strada provinciale N°308. Attraversiamo il fiume Marapa ed entriamo subito nel dipartimento di La Cocha.
Altrimenti, a seconda delle condizioni stradali, partendo da La Cocha si può anche prendere la strada della produzione, per arrivare via Yanima, attraversando un bel paesaggio produttivo.
Arriviamo alla cittadina di El Corralito dove visiteremo il museo archeologico Tinu Huasi, uno dei suoi vivai e poi
Proseguiremo lungo il versante 25, risalendo il Cerro El Calvario.
Successivamente proseguiamo verso Villa Batiruana, dove cammineremo attraverso la Foresta Energetica, di bassa difficoltà, dove scopriamo la vegetazione autoctona e osserviamo alberi secolari, per poi vedere un documentario della Villa nel micro-cinema o fare uno spuntino al casa di Te Las Yungas o per coloro che desiderano soggiornare in questa Villa che ha molto da offrire, alloggiare in alcuni degli ostelli o campeggi che si trovano nella zona. Poi torneremo al luogo di origine.
Fine dei nostri servizi.

Come estensione facoltativa, è possibile visitare tre cascate situate nelle vicinanze di Villa Batiruana.
Conosciuto anche come “Saltos del Caburé”, scendendo ai piedi della collina, sulla “Cuesta del Veinticinco”, attraversiamo il fiume Marapa, possiamo vedere mortai e molteplici resti archeologici in tutta la zona, e poi saliamo in pieno yungas dove troverete presto un primo salto a gradini, vicino ad alcuni muri di pietra.
Quindi il ruscello della cascata viene attraversato attraverso rocce e più vasi d'acqua per 7 volte. Raggiungiamo il secondo salto dove c'è una cascata che cade in diagonale a causa dell'erosione nella roccia.


Poi si sale più ripida verso il terzo salto, potendo apprezzare la bellezza della natura.
Più tardi torniamo a Villa Batiruana.
Fine dei nostri servizi.
Luego partimos desde Villa Batiruana hacia Taco Ralo por la ruta provincial Nº308 y nacional Nº 157. Llegada a Taco Ralo. Alojamiento en Hosteria Termal Taco Ralo en habitacion standard con desayuno incluido. Check-in y procederemos a cenar en la hosteria, en su quincho o salon dependiendo del clima.


Desayuno. A la mañaña siguiente podremos disfrutar de estas aguas termales tucumanas, en la piscina de la hosteria, para combinar relax luego del trekking del dia anterior.
Luego procederemos al check.out del hotel y regresaremios a San Miguel de Tucuman.
Fin de nuestros servicios.

Salida grupal a Departamentos La Cocha y Graneros, ubicados al sur de la provincia de Tucumán.
Tarifas en pesos, sujetas a la fluctuación de los servicios intervinientes. Las reservas se congelan habiendo sido confirmadas y
pagadas. Las salidas grupales se garantizan con un mínimo de 16 pasajeros confirmados. Se
incluyen seguros de accidente y responsabilidad civil. Validez de la oferta hasta 21 lugares o hasta
reservas al 18 de agosto de 2022, lo que ocurra primero. Prestador COCHA SAFARIS Nº reg. TA-
0002 D. Operador responsable MELIK VIAJES Leg. 17317.-
TARIFAS POR PERSONA
EXCURSION REGULAR CON VEHICULO PROPIO $
EXCURSION REGULAR CON MINIBUS/MINIVAN CONTRATADA $9950
Excursiones con Guia de habla hispana ESP
OTROS IDIOMAS DISPONIBLES BAJO PETICION: Ingles ENG Portugues POR Afrikaans AFR



